Dal Neoclassicismo all’età contemporanea
In questa pagina trovi gli argomenti di esame per la licenza media e che potresti inserire nella tua tesina interdisciplinare, dal momento che fanno abitualmente parte del programma di studio di storia dell’arte nelle classi terze.
Il taglio didattico che ho utilizzato è intenzionalmente riassuntivo per dare a chi studia una panoramica chiara, immediata e facilmente accessibile di ciascun argomento. Per questo anche gli allievi delle scuole superiori possono trovare utili i materiali, gli schemi ed i riassunti che si trovano in questi articoli.
Se hai bisogno di un aiuto per descrivere un’opera d’arte, scarica la mini-guida alla lettura dell’opera che ho preparato per te (è più essenziale, molto adatta per alunni con difficoltà di apprendimento) oppure consulta e stampa la mappa concettuale per la lettura dell’opera a cui ho dedicato un post. E’ più completa ed approfondita, perfetta per la terza media
Provale entrambe e fammi sapere quale preferisci!

DADAISMO

LA METAFISICA, DE CHIRICO

POP ART

LAND ART
non hai trovato quel che cercavi?
inserisci le tue parole chiave per trovare l’argomento che ti interessa
Ti interessano argomenti di prima o di seconda media?
Clicca sulle immagini sottostanti per accedere alla pagina dedicata a ciascuno dei due anni di corso della scuola media.


Sei interessato anche ai Laboratori creativi?
Scopri come rielaboriamo i temi di storia dell’arte nella nostra pratica di disegno e creatività
Vuoi suggerimenti utili per organizzarti e studiare meglio?
Entra nella pagina con le Guide per Studenti.

Hai apprezzato le risorse condivise in questa pagina?
Segui Due Ore di Arte su Facebook per ricevere aggiornamenti e proposte didattiche settimanali
chi scrive questo blog
